facebook
instagram
linkedin
youtube

coach3c@stefaniatratto.com

Business/Team & Career Coach 3C di Tratto Stefania

Informativa sulla privacy

Informativa sui Cookie

Informativa Legale

METAPROGRAMMA EMOTIVO, EQUILIBRATO E RAZIONALE

2023-05-28 16:37

Array() no author 87841

Comunicazione,

METAPROGRAMMA EMOTIVO, EQUILIBRATO E RAZIONALE

Comunicazione

6c4ad64a-0bf1-4d8b-9d53-7ac6aeedc91f.png6c4ad64a-0bf1-4d8b-9d53-7ac6aeedc91f.png72a80505-13e9-4f45-a750-0576f512ad66.png



6c4ad64a-0bf1-4d8b-9d53-7ac6aeedc91f.png6c4ad64a-0bf1-4d8b-9d53-7ac6aeedc91f.png72a80505-13e9-4f45-a750-0576f512ad66.png



6c4ad64a-0bf1-4d8b-9d53-7ac6aeedc91f.png6c4ad64a-0bf1-4d8b-9d53-7ac6aeedc91f.png72a80505-13e9-4f45-a750-0576f512ad66.png



Oggi parliamo di metaprogrammi.


 


I metaprogrammi sono programmi inconsci che noi esseri umani utilizziamo per processare informazioni, prendere decisioni, motivarci e molto altro.


Potremmo dire che sono come il software nella testa delle persone, e spiegano Come pensiamo, proviamo emozioni, processiamo informazioni e prendiamo decisioni.


Non sono distinzioni “tutto o niente”, anzi possono presentarsi molto spesso insieme, in proporzioni variabili.


Tra l'altro tutto è molto relativo, e per esempio, se prendiamo due metaprogrammi e li chiamiamo A e B, chi fosse molto orientato verso A, sentirebbe chi invece a metà tra A e B, molto B.


 


Vi chiedo un grosso favore a riguardo dei metaprogrammi, e cioè di non utilizzarli come una scusa del tipo “Ecco vedi io sono fatto così, e quindi vado bene così e stop, e tu sei sbagliato!”, ma piuttosto di utilizzarli invece come modalità per cercare di capire come possiamo essere visti da qualcun altro che ha metaprogrammi diversi dai nostri, e capire gli altri in base ai loro metaprogrammi.


 


Oggi parleremo di come rispondono le persone allo stress, presupponendo, in questo caso, lo stress “normale”, quindi non quello acuto dovuto a qualcosa di accaduto all'improvviso.


 


Probabilmente vi verrà subito da dire che comunque ognuno risponde allo stress più o meno allo stesso modo, e invece no, ci sono almeno tre tipologie di risposta allo stress.


Per esempio, parlando della risposta principale quando vi sentite in pericolo o sfidati da qualche stress, solitamente rispondete in modo immediato a livello emozionale, oppure no?


 


Durante il corso Comunicazione Top capiremo quali sono i punti pro e i punti contro sia del metaprogramma emotivo, sia del metaprogramma equilibrato, e poi quello razionale, e capiremo voi a quale metaprogramma appartenete.


 


Se volete saperne di più, consultate i corsi che tengo per:


AZIENDE 


SCUOLE 


PRIVATI 


A disposizione!





956c75d2-eb72-40ed-8a7d-7bca083fa5f9

Professionista di cui alla Legge n. 4/13 - G.U. 22/13


facebook
instagram
linkedin
youtube

coach3c@stefaniatratto.com

Informativa sulla privacy

Informativa sui Cookie

Informativa Legale